top of page

Educazione Base

Pronti per iniziare?

CUCCIOLI

Per chi ha deciso di adottare un cucciolo l'educazione di base è di fondamentale

importanza per poter dare le regole corrette al nuovo arrivato, per inserirlo nella sua

nuova famiglia e quindi nel contesto urbano. Crescere in serenità un cucciolo sotto le

giuste indicazioni permette una lunga felice convivenza con il branco umano: con un

cane ben educato non si avranno problemi comportamentali e lo si potrà portare

ovunque si voglia, senza pensieri.

Il periodo migliore per iniziare l'addestramento è a partire dai tre mesi di età, dopo il

completamento del ciclo vaccinale. Le lezioni sono private in quanto il cucciolo

ha bisogno di imparare con tranquillità e i proprietari possono anch'essi imparare

con calma come gestire il cane. La maggior parte delle lezioni si terrà al campo del

centro di addestramento mentre un'altra parte si svolgerà in città nel contesto urbano

e della vita quotidiana del cane. 

ADULTI

                                                                 Se l'educazione di base è importante per un cucciolo lo è a maggior ragione per un adulto.    

                                                                 L'apprendimento sarà certo meno immediato rispetto ad un cucciolotto ma non è mai troppo                                                                   tardi! Nessun cane è troppo grande per imparare.

                                                                 Le lezioni rimangono sempre private, per lo stesso motivo per cui cane e proprietario devono                                                                  poter assimilare con calma e in concentrazione cosa devono fare. Ogni cane poi ha                                                                                    problematiche diverse, per cui gli addestramenti vengono personalizzati in base all'esigenza.                                                                  La maggior parte delle lezioni si terrà al campo del centro di addestramento mentre un'altra                                                                 parte si svolgerà in città nel contesto urbano e della vita quotidiana del cane. In casi                                                                                 particolari alcune lezioni verranno svolte a casa.

COSA SERVE PER L'ADDESTRAMENTO

Voi e il vostro impegno! Si utilizzano buone ricompense durante lo svolgimento degli esercizi e basta munirsi di un semplicissimo collare a cintura o antisfilo e un normale guinzaglio in nylon.

COMPORTAMENTO

E' di fondamentale importanza saper leggere il comportamento del cane e conoscere la sua etologia per poter dialogare nella maniera corretta con  lui, per questo la base del mio lavoro è proprio la sfera comportamentale attraverso la quale si possono correggere gli errori di comunicazione intraspecifici (tra cane e uomo) e riabilitare comportamentalmente i cani che arrivano da situazioni particolari come canili e associazioni di recupero oppure per cani con problemi comportamentali.

 

Obedience

 

L'obedience è una disciplina sportiva aperta a tutte le razze, meticci e cani di

qualsiasi età. Si compiono esercizi di obbedienza svolti senza il guinzaglio

ed è un'attività che aiuta il cane a crescere mentalmente, a ragionare e a

risolvere i problemi. Personalmente ho visto molti cani arrivare da situazioni

disagiate (come dai canili) crescere e cambiare in positivo attraverso lo

svolgimento di questa disciplina. In questo percorso si va ad amplificare il

buon rapporto tra cane e conduttore ed è uno sport accessibile a tutti, grandi

e piccini appassionati di cinofilia e del mondo all'aria aperta.

 

Ricerca simulata del tartufo

 

Per ricerca simulata si intende una ricerca compiuta con marche pre-nascoste nel terreno, costituite da tartufi veri e propri o da marche costruite con aromi naturali al tartufo bianco e nero. La ricerca del tartufo è un istinto naturale per molti cani, ma è adatto a tutti quei soggetti che manifestano una propensione al lavoro di fiuto. Può essere una base per l'inizio di una ricerca reale che però andrà poi raffinata su terreni naturali e muniti di patentino secondo legge vigente in materia. Come sport invece rimane un ottimo sfogo mentale e fisico per tutti i cani da caccia e i loro incroci.

Consulenze sulla scelta del cane

Quale cane è adatto a me?

CANI DI ALLEVAMENTO O PRIVATI

Molte persone si affidano solo ad un impulso o a fattori prettamente estetici per la 

scelta del loro compagno a 4 zampe, ma per non trovarsi poi con brutte sorprese, è

bene soffermarsi sullo standard caratteriale delle diverse razze e dei diversi soggetti.

 E' importante farsi un esame di coscienza prima di prendere un cane per capire

qual è meglio adatto alle vostre abitudini, alle vostre passioni e hobby. Vi aiuterò a 

trovare il cucciolo più adatto all'esigenza.

ADOZIONE DA CANILI

Avendo lavorato come volontaria presso canili e centri di recupero conosco molto bene l'ambiente e trovare l'adozione giusta non è così facile. Purtroppo capita spesso che i cani appena adottati ritornino indietro o si perdano dopo pochi giorni dall'arrivo nella nuova famiglia, questo accade perchè l'adozione non è stata abbastanza ponderata. Insieme gireremo nei canili di vostra preferenza o scelti insieme, parleremo con le volontarie che vedono i cani tutti i giorni e compiendo piccole semplici prove capiremo quale cane caratterialmente fa per voi. Bisogna infatti ricordarsi che questi poveri cani arrivano già da una situazione disagiata e un'adozione fallita non fa altro che peggiorare le condizioni psicologiche del cane.

In qualsiasi caso il mio compito sarà

quello di consigliarvi nella scelta più

consapevole possibile.

  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
  • YouTube - Black Circle

© Addestramento con Enrica Molinaro P.IVA 03596280044

bottom of page